Diagnosi precoce e formazione dei genitori sono le basi di una terapia mediata che la Aou di Sassari ha adottato per l’assitenza dei bambini affetti da autismo. Si tratta di un modello sostenibile e quasi rivoluzionario per i piccoli pazienti, introdotto e portato avanti dalla Neuropsichiatria infantile dell’azienda ospedaliero-universitaria e denominato “Autismo in ReTe: non lasciamoli soli”. Un progetto che coinvolge oltre all’Aou anche le unità operative di neuropsichiatria infantile di Sassari e Olbia.
“Crediamo molto nell’importanza di fare rete e allo stato attuale sono 25 le famiglie coinvolte in questo progetto pilota. Il periodo di sperimentazione è partito nell’ottobre del 2021 e si concluderà nell’aprile del 2023, ma abbiamo in programma di coinvolgere altre famiglie e di estendere il progetto anche ad altre regioni d’Italia”, spiega Stefano Sotgiu, direttore della Clinica di Neuropsichiatria infantile dell’Aou.
“La sfida di questo modello è la Terapia mediata genitoriale – precisa Alessandra Carta, neuropsichiatra infantile e coordinatrice del progetto – E’ volta al supporto dei genitori di bambini che hanno appena ricevuto una diagnosi di autismo. Allo stato attuale sono in corso tutte le attività di formazione sulla Tmg Cooperativa per i 3 gruppi target del progetto: i genitori/caregivers, gli operatori sanitari e gli operatori scolastici”.
Domani sarà la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, un disturbo che colpisce in Sardegna circa 9.800 pazienti in età pediatrica e adulta. L’Aou di Sassari ha aderito a una serie di iniziative promosse dall’associazione cittadina Angsa Sassari, e il palazzo Bompiani, sede della direzione generale dell’azienda, la notte del 2 aprile si colorerà di blu.
<!-- /archived-news --> <!-- /tag-news --> RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA <a href="https://static.check.ansa.it/static/ansacheck-1.0.4.js">https://static.check.ansa.it/static/ansacheck-1.0.4.js</a> <![CDATA[ // prima foto if (checkADV()) { $('#adv_970x250_top').hide(); $('#adv_970x250_bottom').hide(); $('#adv_300x250_top').hide(); $('#adv_300x250_bottom').hide(); } if ($('.news-caption em').length) { var caption = $('.news-caption em').html(); //$(document).keypress(function(e) { //if (e.which === 97) //if ((caption.indexOf('ANSA/AP') != -1)) $('#popup-link').hide(); //}); if (caption.indexOf('ANSA/ANSA') != -1) $('.news-caption em').html(caption.replace('© ANSA/ANSA', ' - RIPRODUZIONE RISERVATA')); if (caption.indexOf('ANSA/Ansa') != -1) $('.news-caption em').html(caption.replace('© ANSA/Ansa', ' - RIPRODUZIONE RISERVATA')); if (caption.indexOf('ANSA/') == -1) $('.news-caption em').html(caption.replace('© ANSA', ' - RIPRODUZIONE RISERVATA')); $('.news-caption em').show(); // galleria foto for ( i = 0; i <!-- Toolbar NEWS --><a href="/sito/js/whatsapp-button.js?v00">/sito/js/whatsapp-button.js?v00</a> <![CDATA[ if (location.host.indexOf('ansacms.ansa.priv')!=-1) $('#incorpora').show(); if (location.host.indexOf('videoembed.ansa.it')!=-1) { $('#incorpora').show(); forceNoADV = true; var enable_delivery = true; } function embedCode() { var embeddingCode = '<p>TITLE]]></p>
Source
“https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2022/04/01/autismo-in-aou-sassari-modello-di-terapia-rivoluzionaria_72e5fe09-a6a9-49dd-b898-625766c127d9.html”
<a href=”https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2022/04/01/autismo-in-aou-sassari-modello-di-terapia-rivoluzionaria_72e5fe09-a6a9-49dd-b898-625766c127d9.html” target=”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.