Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Home › Centri estivi 2022 La mappa raccoglie i centri estivi di diverse realtà presenti nel Comune di Venezia che si sono registrate sul “censimento dei centri estivi”, promosso dall’amministrazione comunale al link: Modulo di registrazione censimento Centri estivi 2022.
Offre una panoramica delle attività erogate nei mesi estivi, che non pretende di essere esaustiva dell’intera offerta sul territorio, e nasce a solo scopo informativo per facilitare l’incontro tra domanda e offerta.
Se hai intenzione di attivare un centro estivo, ma non disponi di spazi, puoi accedere alla manifestazione d’interesse per la concessione di spazi comunali con scadenza alle ore 12 del giorno 13 maggio 2022 al link: Manifestazione d’interesse.
Le informazioni presenti in questa pagina sono in costante aggiornamento.
Sono registrati 34 centri estivi
Seleziona una o più attività (Seleziona tutte)
ASSISTENZA E VOLONTARIATO
SOLIDARIETA’ E PROMOZIONE SOCIALE
TUTELA DELLE SPECIE ANIMALI
Seleziona una o più zone (Seleziona tutte)
Elenco dei Centri estivi
Seleziona almeno una categoria per vedere i Centri estivi.
Nessun centro estivo individuato con i filtri impostati.
A.D. PALLACANESTRO FAVARO
Palestra Rodari Via claudia, 6 Favaro Veneto
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
dal 13 Giugno 2022 al 13 luglio 2022
A.S.D. FENICE VENEZIAMESTRE
Parco A. Albanese e Piscina del Parco
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
Dal 13/06/2022 al 09/09/2022
ANFFAS MESTRE ONLUS
c/o sede associativa via cima d’asta, n. 8 ( ala est PT scuola Spallanzani)
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
dal 13 giugno al 09 settembre , chiuso tutto agosto
ARTEMIDE GIADA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
Sede Operativa: via Dei Vettori 28/A -30035 MIRANO (VE)
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Recapiti
3703057487
Periodo
Centri estivi si svolgono da giugno a settembre. Corsi di Equitazione pony da gennaio a dicembre. Corsi di Volteggio Equestre da gennaio a dicembre.
ASD CALCIO MARGHERA
campo comunale via della Fonte 31 MARGHERA
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
dal 13 giugno al 1 luglio 2022
ASD CIRCOLO IPPICO VENEZIA LIDO
Le attivita’ verranno svolte presso l’impianto del Lido, sito in Via Colombo,41-30126 Lido di Venezia
Fasce d’età: Scuola primaria
Recapiti
3480332860
Periodo
14/06/22 – 14/09/22
ASD GAZZERA OLIMPIA CHIRIGNAGO
Centro sportivo comunale via Calabria, 43 – Mestre
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
Dal 13 giugno al 29 luglio 2022
ASD GENITORI INSIEME
da definire
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado – Scuola secondaria di secondo grado
Recapiti
3464981833
Periodo
da giugno a agosto compresi
ASILO G.B. GIUSTINIAN – SCUOLA INFANZIA
Asilo Giustinian Santa Croce 326/A 30135 Venezia
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia
Periodo
mese luglio
ASPER EQUUS ASD
VIA SCARAMUZZA 69 – LOCALITA’ ZELARINO VENEZIA
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Recapiti
349 2541535
Periodo
DAL 13/06/2022 AL 22/07/2022 A TEMPO PIENO 8.30 16.00 OPPURE POMERIDIANO DALLE 13.00 ALLE 16.30
ASSOCIAZIONE ARETUSA
Stabilimento balneare San Nicolò, Venezia Spiagge
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
Offerta accessibile a persone con disabilità
Recapiti
3441428079
Periodo
Dal 13/06 al 09/09
ASSOCIAZIONE ARETUSA
Stabilimento Balneare Spiaggia Paradiso, Lido di Venezia
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
Offerta accessibile a persone con disabilità
Recapiti
3280391886
Periodo
13/06-09/09
ASSOCIAZIONE CULTURALE BABA JAGA
Agriturismo e Fattoria Didattica Al Vecio Moraro, via marignana 61a, Marocco di Mogliano Veneto (tv)
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
dal 13 giugno al 09 settembre 2022
ASSOCIAZIONE DIDATTICANDO
A Venezia: / Presso i Musei della Direzione Regionale Musei del Veneto Palazzo Grimani (punto di ritrovo alla mattina e al pomeriggio) Galleria Giorgio Franchetti Museo d’Arte Orientale / Presso gli spazi esterni del Convento di San Francesco della Vigna
Fasce d’età: Scuola primaria
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
20-24 giugno 27-1 luglio 4-8 luglio; 29-2 settembre 5-9 settembre
BARCHETTABLU
Ass. BarchettaBlu Dorsoduro 614 Venezia
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado – Scuola secondaria di secondo grado
Periodo
dal 4 al 29 luglio dal 29 agosto al 9 settembre
BIOFATTORIA SOCIALE CASA DI ANNA
Via G. Sardi 16, Zelarino. Accessibile anche da via Guinizzelli, Asseggiano.
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
Dal 13 giugno alla ripresa delle scuole di settembre
C.T.R.F. CENTRO TEATRALE DI RICERCA E FORMAZIONE
Centro Teatrale di Ricerca, Giudecca 621 – Venezia
Fasce d’età:
Periodo
Dal 13 al 17 giugno, tutti i giorni dalle ore 9 alle 16
CASTELLANA BASKET ASD
Palestra Marconi e piastra esterna, Parco Hayez e Patronato Parrocchiale di S.L.Giustiniani
Fasce d’età: Scuola primaria
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
da lunedi 13 giugno a venerdì 24 giugno
DIPORTO VELICO VENEZIANO
Le attività proposte si svolgeranno presso il Diporto Velico Veneziano, Porticciolo E. De Zottis, 30132, S. Elena, Venezia
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado – Scuola secondaria di secondo grado
Periodo
Il Diporto Velico Veneziano per l’estate 2022, propone 8 corsi di scuola vela ciascuno della durata di 6 giorni, a seguire le date dei corsi proposti: 13 – 18 giugno 20 – 25 giugno 27 giugno – 2 luglio 4 – 9 luglio 11 – 16 luglio 18 – 23 luglio 25 – 30 luglio 1 – 6 agosto
G.A.A. BOCCE IN LIBERTÀ
Bocciofila sita in Mestre Parco Bissuola adiacente la piscina comunale.
Fasce d’età: Scuola secondaria di primo grado – Scuola secondaria di secondo grado
Recapiti
3315332236
Periodo
La bocciofila attualmente svolge attività prevalente il pomeriggio dalle 14,00 alle 18,30 nei giorni feriali e il mattino dale 09,00 alle 11,30 il martedi e giovedi. Ma gli orari possono essere anche variati in caso di necessità.
GREEN GARDEN S.R.L
Green Garden Village
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
13 Giugno 2022 – 09 Settembre 2022 Con pausa di una settimana dal 15 – 21 Agosto 2022
I CELESTINI
Centro Sportivo I Celestini Via Montessori Chirignago
Fasce d’età: Scuola primaria
Offerta accessibile a persone con disabilità
Recapiti
3515870469
» Sito: “”
Periodo
dal 13 giugno al 05 agosto 2022
PARROCCHIA SANT’ILARIO DI MALCONTENTA
negli spazi della parrocchia di Malcontenta in via Moranzani, 1
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
dal 1 Agosto al 20 Agosto 2022
POLISPORTIVA TERRAGLIO SRL SSD
Polisportiva Terraglio srl ssd (Piscine, Palestre e Parco) Via Penello 5-7 30174 Mestre (VE)
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
Settimanali dal 13/06 al 09/09
REALE SOCIETÀ CANOTTIERI BUCINTORO ASD
Sacca Fisola
Fasce d’età: Scuola secondaria di primo grado
Periodo
da lunedì 13 giugno a venerdì 17 giugno e da lunedì 20 giugno a venerdì 24 giugno
SAN MARCO RUGBY VENEZIA MESTRE A.S.D. – JUNIOR CAMP S.S.D. A R.L.
Via Monte Cervino, 43 – 30173 Favaro Veneto – Mestre – Venezia
Fasce d’età: Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
Dal 20 giugno al 09 settembre 2022
SANT’ ALVISE SSD A RL
Centro sportivo “Costantino Reyer”. il Centro dotato di piscine, palestre, un ampio spazio coperto ed adiacente al Parco di Villa Groggia.
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
dal 13 giugno al 9 settembre. chiusura dall’ 8 al 21 agosto
SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA SANTA MARIA GORETTI
SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA SANTA MARIA GORETTI, VICOLO DELLA PINETA 1 MESTRE
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
DAL 4 AL 29 LUGLIO 2022
SCUOLA DELL’INFANZIA SANTA BARTOLOMEA CAPITANIO
VIA RIO CIMETTO 28 – 30174 MESTRE
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia
Periodo
DA 01/07/2022 A 28/07/2022
SCUOLA MATERNA SAN PIO X
via Nicolodi, 4 30175 Marghera
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
dall’1 al 22 luglio 2022
SUMO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Lab Rialto San Marco 4046 Venezia
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
Recapiti
3474126130
Periodo
dal 4 luglio al 3 settembre ad esclusione della settimana di ferragosto 15-19 agosto
SUMO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Lab Altobello Via Altobello 7L 30172 Mestre (Ve)
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria
Periodo
Dal 27 giugno al 2 settembre ad esclusione delle settimane dal 15 al 26 agosto
TGS EUROGROUP
Sede dell’associazione TGS Eurogroup presso il Collegio salesiano Astori (Via Marconi 22, Mogliano Veneto)
Fasce d’età: Scuola secondaria di primo grado
Offerta accessibile a persone con disabilità
Periodo
TGS Summer Camp dal 3 al 9 luglio 2022
U.S. ALVISIANA ASD
Palestra G.Marsico (ex Umberto I°) Sant’Alvise, Venezia Patronato Madonna dell’Orto, Venezia
Fasce d’età: Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di primo grado
Periodo
3 turni settimanali dal 13 giugno al 1 luglio
/sites/comune.venezia.it/themes/comunevenezia/assets/esri_map/js/centri-estivi.js?v=10471405
Source
“https://www.comune.venezia.it/it/content/centri-estivi-2022″
<a href=”https://www.comune.venezia.it/it/content/centri-estivi-2022″ target=”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.